Marzo – maggio 2018
Allora siete pronti per partire?
Prendete posto, vi portiamo in giro per l’Italia!
Guida locale e madrelingua.
Sono felice di presentarvi questo ciclo di lezioni di cucina regionale che si chiama come il programma di Alberto Angela, che voi tutte amate tanto.
Felice di aver riunito e collaborato con amici che non ho conosciuto in cucina ma che sapevo avere questo come comune passione o come lavoro dei sogni.
Persone che, a Parma, per tanti motivi diversi, vi insegneranno la cucina tipica della loro regione d’origine.
Persone deliziose, di quelle che fatto un gruppo whatsapp per prendere accordi rispondono solo quando devono e propongono quando richiesto.
Meraviglie pure loro, insomma.
Allora eccovi il programma e tenete d’occhio questa pagina o la pagina facebook perché, di volta in volta, nell’avvicinarsi all’appuntamento, vi presenterò il prof che a sua volta vi racconterà cosa cucineremo (e magari anche perché).
15 marzo, ore 19.30: PUGLIA, con ROSSELLA
Cucineremo insieme i panzerotti e il calzone di sponsali.
29 marzo, ore 19.30: SARDEGNA, con LUCA
Cucineremo insieme la fregola con vongole, carciofi e bottarga e le formaggelle (o casadinas).
12 aprile, ore 19.30: LIGURIA, con FEDERICA
Cucineremo insieme la farinata, il pesto alla genovese e il pandolce.
3 maggio, ore 19.30: TRENTINO con LORENZO
Cucineremo insieme i canederli e gli spaetzle.
17 maggio, ore 19.30: TOSCANA con ANDREA
Cucineremo insieme la panzanella, gli gnudi toscani e il castagnaccio.
31 maggio, ore 19.30: ROMAGNA con PIETRO
Cucineremo insieme la piadina e i passatelli.
14 giugno, ore 19.30: EMILIA, con IRENE (io!)
Cucineremo insieme l’erbazzone e i tortelli d’erbette.
Se volete informazioni e per iscrivermi basta che mi scriviate, cliccando precisamente qui.