Va beh, già avete l’acquolina, no?
E fate bene.
Ora vi scrivo subito la ricetta ma prima giusto un minuto di pesantezza perché da quando ho fatto il corso per alimentarista sono diventata un po’ fissata.
Tutti quanti facciamo (… fate) il tiramisù con le uova crude, alé, … le sbattiamo (… sbattete) dentro e via.
Forse a volte ci si dimentica che le uova crude possono portare la salmonella e che dovremmo quanto meno comprarle già pastorizzate al supermercato.
Oppure potete fare la pate-à-bombe ovvero così.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
Per la crema al tiramisù
500 g di mascarpone
125 g di zucchero
4 tuorli a temperatura ambiente
50 g di acqua
Per la decorazione
10 amarene a testa
100 g di cioccolato fondente
PREPARAZIONE
Per preparare la crema al mascarpone, versate in un pentolino l’acqua e unite lo zucchero semolato mescolate leggermente in modo da far inumidire per bene lo zucchero ma senza bagnare i bordi del pentolino.
Portate lo sciroppo a 121°C (misurate con un termometro da cucina la temperatura esatta, se non avete un termometro, lo sciroppo sarà pronto quando in superficie si formeranno delle bollicine piccole e bianche).
Poco prima di raggiungere i 121°C, quindi raggiunti circa i 115°C cominciate a montare i tuorli con le fruste elettriche oppure utilizzando una planetaria.
Quando lo sciroppo avrà raggiunto i 121°C, versatelo a filo sui tuorli continuando a montare fino al completo raffreddamento.
Si ottiene così la pate-à-bombe, la base di tante preparazioni di pasticceria.

Aggiungete il mascarpone, poco alla volta, mescolando con una spatola morbida, con movimento dal basso verso l’alto fino ad ottenere una crema omogenea.
In un bicchierino o una coppa disponete quindi qualche amarena con il suo sugo (meglio se tiepido), il cioccolato fondente a scaglie e abbondante crema.
Ricoprite poi nuovamente con amarene tiepide e cioccolato e servite.

Questo dolce l’ho preparato per la cena del secondo compleanno di Tu porta da bere.