Ho già spiegato qui l’ebrezza che ti prende quando fai bene qualcosa che non pensavi saresti riuscito a fare.
Allora perché non chiedere di più?
INGREDIENTI PER UNA TEGLIA
500 gr. di farina nera ai 7 cereali
1 bustina (7 g) di lievito di birra in polvere
1 cucchiaino di sale fino
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva più quello per ungere la teglia e cospargere la focaccia
280 ml di acqua tiepida
sale grosso
rosmarino
PREPARAZIONE
Mettete la farina nella planetaria con il gancio a uncino e aggiungete il lievito e lo zucchero.
Aggiungete poi a filo l’acqua tiepida, i quattro cucchiai di olio extra vergine di oliva e per ultimo un cucchiaino di sale e parte dell’acqua tiepida.
Impastate per circa 15 minuti fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
Create una palla e lasciatela lievitare coperta da un panno o dalla pellicola trasparente nel forno con solo la luce accesa per due ore o fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.
Una volta lievitato prelevate l’impasto e disponetelo su una teglia rettangolare, unta precedentemente.
Aiutandovi con le mani appiattite l’impasto fino a ricoprire completamente la teglia.
Copritelo di nuovo con un canovaccio o con la pellicola e lasciatelo riposare nuovamente per altri 45 minuti – 1 ora.
Una volta finita la seconda lievitazione formate con le dita sulla superficie della pasta i classici buchi della focaccia.
Oleate tutta la superficie e spolverizzate sopra il sale grosso e il rosmarino
Mettete nel forno che avrete portato a 180° (statico) e lasciate cuocere per 15 minuti nella parte bassa del forno e altri 15 minuti a metà.
Una volta cotta tiratela fuori dal forno e lasciate raffreddare.