Ormai ho perso il conto di quante ricette ho salvate qua e là.
Questa mi era rimasta impressa e l’ho sfoderata alla prima occasione utile ed estiva, ovvero durante un’altra cena di compleanno.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
400 g di pasta di semola di grano duro
800 g di melanzane
300 g di mozzarella di bufala
10 fiori di zucca
6 cucchiaini di origano secco
1 mazzetto di erba cipollina
50 g di olive taggiasche
olio di oliva extravergine
sale
olio per friggere
PREPARAZIONE
Iniziate tagliando la mozzarella di bufala a tocchetti e appoggiandola su un colino per farle perdere la maggior parte dell’acqua.
Lavate le melanzane, asciugatele ed eliminate gli estremi.
Tagliatele a dadini senza togliere la buccia e friggetele, poche alla volta, in abbondante olio per frittura caldo per 3-4 minuti.
Sgocciolate le melanzane con un mestolo forato e asciugatele man mano su foglio di carta assorbente.
Lasciatele raffreddare e aggiungete il sale.
Pulite i fiori di zucca. Apriteli, togliete il pistillo, poi tagliateli a striscioline.
Preparate il condimento. Tagliate l’erba cipollina finemente unite l’origano, le olive taggiasche denocciolate e 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva.
Cuocete infine la pasta.
Portate a bollore abbondante acqua leggermente salata e tuffate la pasta.
Cuocetela molto al dente, per il tempo indicato sulla confezione, scolate, condite in una ciotola capiente con il mix di olive e spezie e lasciate raffreddare.
Aggiungete i tocchetti di mozzarella di bufala, i fiori di zucca e le melanzane fritte.
Regolate di sale, fate riposare per 30 minuti e servite.