Adoro i formaggi. Adoro abbinarli con altri ingredienti e ogni volta avere la conferma che danno una marcia in più.
Il sugo di salsiccia e radicchio l’ho preparato alla mattina, la pasta e il taleggio ovviamente li ho aggiunti al momento di servire il piatto.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
400 g di pasta formato corto
3 salsicce
100 g di Taleggio
350 g di radicchio di Chioggia
1 cipolla piccola
60 ml di latte
Parmigiano grattugiato
sale
pepe
olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
Versate un paio di cucchiai di olio in una padella, aggiungete gli scaloni puliti e tagliati a dadini e fateli sbianchire a fuoco dolce.
Unite le salsicce spellate e sgranate, e lasciate rosolare anche loro mescolandole.
Aggiungete il radicchio lavato e tagliato a striscioline. Lasciate insaporire per due o tre minuti e sfumate con il vino. Lasciate che evapori.
Aggiungete 70 g di acqua calda, un po’ di sale (attenzione che già la salsiccia non scherza) e lasciate cuocere 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Mettete a cuocere la pasta e scolatela un minuto prima, scolatela e trasferitela nella padella con radicchio e salsiccia.
Aggiungete il Taleggio a pezzi, il latte (eventualmente un po’ di acqua di cottura) e mescolate così che il formaggio si sciolga per bene.
Distribuite nei piatti e cospargere con il Parmigiano.
La pasta con taleggio, radicchio e salsiccia era nel menù del mio pranzo di marzo.