INGREDIENTI PER 4 PERSONE
200 g di farina
100 g di zucchero a velo
100 g di burro freddo e a pezzetti
3 tuorli d’uovo
sale
PER IL GRANO
200 g di grano per pastiera già cotto
2 cucchiai di latte intero
2 cucchiaini di zucchero
scorza di limone (non grattugiata)
1 pizzico di cannella in polvere
sale
PER LA RICOTTA
200 g di ricotta
2 tuorli
150 g di zucchero a velo
1 cucchiaio di acqua ai fiori d’arancio
50 g di canditi misti
1 pizzico di cannella in polvere
scorza di limone grattugiata
Preparate la pasta frolla unendo nella planetaria tutti gli ingredienti quindi riponetela in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti meglio una notte.
Preparate, quindi, la farcia di ricotta: lavorate bene la ricotta in una ciotola con una frusta o un cucchiaio fino a quando risulterà piuttosto cremosa.
Unite, quindi, lo zucchero a velo continuando a lavorare il composto.
Fate riposare insieme alla pasta frolla per almeno 30 minuti ma meglio una notte.
Mettete in una pentola il grano già cotto insieme al latte e a tutti gli altri ingredienti indicati.
Mettete la pentola sul fuoco e lasciate che il grano s’insaporisca, mescolando continuamente. Il grano sarà pronto quando avrà assorbito tutto il latte e si sarà formato un composto un po’ colloso.
Togliete la pentola dal fuoco e lasciate da parte a freddare; una volta freddo rimuovete dal grano la scorzetta di limone.
Riprendete la ricotta e setacciatela poi aggiungete, successivamente, i due tuorli d’uovo mescolando fino a quando sarà assorbito completamente.
Unite i canditi e tutti gli aromi e mescolate per amalgamare il tutto.
Quando il grano sarà freddo, frullatelo con un frullatore ad immersione.
Unite, quindi, il composto di ricotta con il grano frullato e mescolate bene.
Riponete il tutto in frigorifero fino al momento d’utilizzarla.
Riprendete dal frigorifero la pasta frolla e stendetela in uno strato uniforme. Imburrate quattro stampini monoporzione e foderateli con la pasta frolla e bucherellatela con la forchetta.
Riprendete la farcia dal frigorifero e riempite gli stampini con questa.
Stendete la frolla rimasta e ricavatene delle strisce aiutandovi con una rotella taglia pasta. Adagiate le strisce di frolla sulla farcia per decorare le pastierine.
Infornate le pastiere monoporzione a 170°C per 45 minuti o fino a quando la frolla e la farcia risulteranno ben dorate.
Fate freddare le pastiere nello stampo, quindi sformatele e servitele.
La pastiera napoletana monoporzione è stata la degna conclusione del mio pranzo di Pasqua.