INGREDIENTI PER UNA TORTIERA
300 grammi farina
4 carciofi
1 limone
200 grammi fave già lessate
1 cucchiaio maggiorana tritata
1 spicchio d’aglio
60 grammi prosciutto cotto a listarelle
70 grammi formaggio asiago a dadini
200 grammi besciamella
olio extravergine d’oliva
sale
PREPARAZIONE
Lavorate la farina con 3 cucchiai di olio, 1 pizzico di sale e 1 dl di acqua tiepida, fino a ottenere un impasto uniforme che avvolgerete nella pellicola e farete riposare.
Tagliate il gambo e le punte dei carciofi. Eliminate le foglie esterne dure e arrotondate il fondo. Togliete il fieno e tagliateli a specchietti. Tuffateli, man mano che li pulite, in una ciotola di acqua e succo di limone.
Infine cuoceteli con l’aglio e un filo d’olio per circa 10 minuti. Al termine della cottura unite le fave già lessate tenendone da parte due cucchiai (si possono anche prendere fresche, ma ho accorciato i tempi).
Dividete la pasta in 5 parti, e stendete ciascuna in 1 sfoglia sottilissima. Sistemate 3 sfoglie, 1 alla volta, nella pirofila, spennellandole, man mano, con poco olio.
Frullate i due cucchiai di fave con la besciamella. Amalgamate al composto i carciofi, le fave intere, il formaggio, il prosciutto e la maggiorana.
Versate il ripieno dentro il guscio di pasta, livellatelo e coprite con le 2 sfoglie di pasta rimaste, spennellando anche loro con l’olio.
Piegate i bordi della pasta verso l’interno, per sigillare. Cuocete in forno già caldo a 190°C per circa 50 minuti.
Questa è una delle mie schiscette preferite, ne trovi altre qui.