Ho avuto una domenica bellissima. Di quelle che ti ricordi per sempre e che rendono brutto e insignificante ogni lunedì.
Ho ospitato a casa mia una lezione di cucina con una delle sfogline più sfogline d’Italia, la Rina Poletti, con la sua squadra di insegnanti.
Eravamo loro quattro, io, Luca, e tredici allievi che ci hanno messo l’anima e la schiena e insomma, senza stare qui tanto a raccontarla, è stato bellissimo.
Gli allievi hanno imparato a fare le tagliatelle, i garganelli e i nastrini ma soprattutto, è normale, hanno prodotto maltagliati con gli avanzi.
E ieri sera per cullarmi ancora un po’ nel ricordo, di fronte ad un martedì ancora più banale del giorno prima, li ho preparati con una crema di zucca, ceci e speck.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
100 g di maltagliati
150 g di zucca senza corteccia
100 g di latte
olio extravergine di oliva
mezzo porro
sale
una quarantina di ceci già cotti
due fette di speck tagliate a listarelle
PREPARAZIONE
Dorate il mezzo porro nell’olio extravergine di oliva.
Aggiungete la zucca tagliata a cubetti e salate.
Versate il latte poco alla volta, coprite con coperchio e cuocete a fuoco lento per circa una quindicina di minuti.
In un’altra padella lasciate friggere lo speck tagliato a listarelle finché sarà croccante, senza aggiungere nulla.

Frullate nella pentola con un frullatore a immersione.
Immergete i maltagliati e lasciate cuocere per circa 10 minuti.
Componete il piatto versando i maltagliati alla zucca e guarnendo con 15/20 ceci già lessati e lo speck.
